Matematico francese. Professore
all'università di Strasburgo (1957-63), dal 1964 ebbe la cattedra
permanente all'Institut des Hautes Etudes Scientifiques a Bures-sur-Yvette. Tra
i maggiori esperti di topologia differenziale e delle varietà,
formulò (1954) la teoria del
cobordismo e, nel decennio
successivo, quella delle catastrofi (V.
CATASTROFE). Membro dell'Académie des Sciences dal 1976, tra le
sue opere principali, ricordiamo:
Stabilità strutturale e
morfogenesi (1972),
Modelli matematici di morfogenesi (1980) e
Parabole e catastrofi (1980) (Montbéliard, Doubs 1923 -
Bures-sur-Yvette 2002).